Copertura per la Responsabilità Civile
Danni a terzi e spese legali derivanti da una richiesta di risarcimento relativa a:

VIOLAZIONE OBBLIGHI DI RISERVATEZZA
copre la violazione di dati personali, di informazioni aziendali di terzi, la violazione involontaria delle Norme sulla privacy

VIOLAZIONE SICUREZZA DELLA RETE
E' coperto il caso in cui i sistemi dell’assicurato siano utilizzati per condurre un attacco a terzi

RESPONSABILITA’ DERIVANTE DAI MEDIA
Copre le responsabilità derivanti dalla violazione di copyright nell’ambito dei contenuti multimediali pubblicati on line. Copre inoltre i casi di diffamazione, oltraggio, plagio
Copertura per le perdite dirette
La polizza copre inoltre i costi sostenuti a seguito di:

CYBER ESTORSIONE
La Compagnia rimborsa il riscatto e paga le spese a seguito di una cyber estorsione.

PERDITA DEI DATI
Copre i costi per il recupero ed il ripristino dei dati.

INTERRUZIONE D’ATTIVITÀ
Copre le perdite e i maggiori costi sofferti.

Cause degli incidenti Cyber
Il Cyber Risk non include soltanto gli incidenti causati da fattori esterni; un’ampia percentuale di sinistri è infatti imputabile ai dipendenti.
Principali FATTORI DI RISCHIO:
- Documenti cartacei
- Errore umano
- Dipendenti infedeli
- Hackeraggio
- Errore di software
- Perdita/furto di dispositivi
- Privacy Policy
Scenari di sinistro
Per capire meglio il mondo digitale.
DIVULGAZIONE DI DATI PERSONALI
Un dipendente della scuola prepara una lista di studenti coinvolti in una gita, nell’inviarli alla location ed agli organizzatori della trasferta, accidentalmente allega un file non pertinente e contenente i dati personali relativi a 830 studenti ed operatori della predetta scuola con informazioni relative a nominativi, indirizzi e documenti di identità.
DANNI
- Costi di notifica
- Spese legali di difesa
- Risarcimento a favore di terzi.
GARANZIE ATTIVATE
- Violazione degli obblighi di riservatezza
- Incident Response team.
COMPROMISSIONE DI ASSET TECNOLOGICO
Una scuola ha affittato una fotocopiatrice per un periodo di due anni. La macchina ha immagazzinato numerose informazioni sensibili di studenti e dipendenti. Allo scadere del contratto d’affitto, la scuola restituisce la macchina alla società concedente tramite una società terza e un dipendente di quest’ultima ha acceduto ai dati contenuti nella macchina per scopi infausti.DANNI
- Investigazioni di computer forensic
- Consulenza legale
- Servizi di call center
- Servizi di monitoraggio e ripristino dell’identità
GARANZIE ATTIVATE
- Perdita di dati
- Responsabilità derivante da violazione di obblighi di riservatezza.
PHISHING
Un dipendente di una scuola ha ignorato le policy interne in materia di sicurezza e ha aperto un file, apparentemente innocuo, allegato ad una e-mail. Il giorno successivo il sistema informatico utilizzato per l’attività ordinaria della scuola manifesta malfunzionamenti impedendo il regolare svolgimento delle attività.
DANNI
- Investigazioni di computer forensic
- Ripristino dei sistemi
- Aumento dei costi del lavoro
- Fermo d’ attività scolastica
GARANZIE ATTIVATE
- Perdita di dati
- Interruzione d’attività
INTRUSIONE NEL REGISTRO ELETTRONICO
Un soggetto malintenzionato ha trafugato nome utente e password di un docente per accedere al registro elettronico ed ha estrapolato dati sensibili degli studenti (anagrafica e voti
scolastici).
DANNI
- Costi di notifica
- Spese legali di difesa
- Risarcimento a favore di terzi
GARANZIE ATTIVATE
- Violazione degli obblighi di
riservatezza - Incident Response team
Glossario Assicurativo
Per capire meglio il mondo digitale.

SISTEMA INFORMATICO
Hardware, software, firmware e dati archiviati, nonché dispositivi di input, output, e di archiviazione dati, apparecchiature di rete e sistemi SAN di proprietà dell’assicurato o amministrati da un fornitore terzo.

HACKING
L’accesso doloso al Sistema informatico dell’Assicurato, allo scopo di creare, cancellare, sequestrare, raccogliere, interrompere, divulgare, sospendere o corrompere Dati o servizi dell’Assicurato.

ATTO DI CYBER-TERRORISMO
Azione, anche violenta, o la minaccia della stessa, contro il Sistema informatico dell’Assicurato da parte di un individuo o gruppo/i di individui, al fine di causare un Uso o Accesso non autorizzato.

MALWARE
Programmi, files o istruzioni di natura dolosa che possano provocare interruzioni, danni o bloccare l’accesso a un software (Sistema informatico o ai Dati in essi archiviati) o corrompere il funzionamento degli stessi.

ATTACCHI DENIAL OF SERVICE (D.O.S.)
La privazione dolosa temporanea, totale o parziale, del servizio del Sistema informatico dell’Assicurato, senza che le relative apparecchiature informatiche e le risorse software ivi associate, subiscano alcuna alterazione o distruzione.

COMPUTER FORENSIC
Costi di indagine sui sistemi informatici dell’Assicurato, a prescindere che vi sia o meno un sinistro reale o presunto.